Il corso di alfabetizzazione digitale è un percorso formativo volto a fornire le competenze digitali di base richieste per lavorare come personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) nelle scuole italiane. Questo corso è obbligatorio per sciogliere la riserva nella domanda di inserimento o aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia, a seguito delle novità introdotte con il nuovo contratto collettivo nazionale (CCNL 2019-2021) e dalle indicazioni del Ministero dell’Istruzione. Chi presenta la domanda con riserva, in quanto ancora sprovvisto dell’attestazione, dovrà completare il corso entro una scadenza definita per poter essere considerato pienamente inserito in graduatoria.
Obiettivo del corso:
• Fornire competenze digitali di base: uso del computer, gestione file, navigazione Internet, posta elettronica, strumenti di videoscrittura, fogli di calcolo, ecc.
• Adeguarsi ai requisiti ministeriali: il corso consente di rispettare i nuovi standard richiesti per l’accesso ai ruoli ATA.
• Acquisire una certificazione riconosciuta: al termine del corso viene rilasciato un attestato valido per l'inserimento o l'aggiornamento nelle graduatorie ATA.
• Favorire l’efficienza del personale scolastico: migliorando l’autonomia operativa dei candidati nell’ambito delle attività scolastiche digitali.
Durata: 1 ora